BAND

Questa pagina è dedicata ai progetti musicali e alle band, con cui ho lavorato negli anni e con cui collaboro attualmente come musicista e/o come autore e arrangiatore.

Dirotta 1

Dirotta su Cuba

Storica band funk italiana fondata da Stefano De Donato, Simona Bencini e Rossano Gentili nel 1989. I Dirotta su Cuba vantano numerosi singoli e album di successo, realizzati in più di trent’anni di carriera. Nel corso degli anni il sound della band si è tendenzialmente spostato verso il jazz/funk e l’acid jazz. Per questo motivo, molti musicisti e cantanti noti del panorama jazz italiano, hanno deciso di collaborare con la band sia in studio d’incisione che durante le esibizioni live.
Nel corso degli anni molti musicisti si sono alternati sul palco a fianco dei fondatori dei Dirotta su Cuba. Dal 2019 i musicisti che fanno stabilmente parte del progetto sono:
Stefano De Donato - Basso
Simona Bencini - Voce
Andrea De Donato - Tastiere
Daniele Vettori - Chitarra
Marco Caponi - Sax

Brilliant 1

Daniele Vettori & the Brilliant Corners

Un progetto musicale ispirato al sound dell’electric jazz e del nujazz. La band, fondata nel 2016 dal sottoscritto in collaborazione con Andrea De Donato, incide il primo album dal titolo “15 steps” nel 2017. L’album esce sul mercato per l’etichetta londinese Camille 3000 di Jason Piccioni.
Il progetto raccoglie, sotto la mia direzione artistica, sia mie composizioni originali che brani degli altri componenti della band. Nonostante tali composizioni siano costruite sulla base di strutture dettagliate e per un organico allargato; viene dato ampio spazio ai solisti e alla ricerca dell’interplay. Questa la formazione:
Daniele Vettori - chitarra
Andrea De Donato - basso, synth bass
Claudio Giovagnoli - Sax
Nicola Cellai - Tromba e Flicorno
Gianni Pantaleo - Piano e tastiere
Giuseppe “Pepe” Bonanno - Batteria

Zap 3

Zap The Lap

Il progetto, nato nel 2020, parte dall’idea di ricercare un sound personale, che oscilla tra il funk moderno e il nujazz. Il repertorio è composto sia da cover che da composizioni originali mie e di Andrea De Donato. Nel 2023 esce l'album "the First Lap" per l'etichetta Rosso Fiorentino Records e con il contributo, fondamentale, di Nuovo Imaie - Bando Nuove produzioni discografiche. Ospite d'eccezione: Fabrizio Bosso alla tromba, che partecipa anche durante i live, diventando parte integrante della line-up. Anche se le composizioni sono principalmente scritte da due persone, tutti i componenti della band sono parte attiva nel processo di arrangiamento. Questa la formazione:
Daniele Vettori - Chitarra
Fabrizio Bosso - Tromba
Andrea De Donato - Basso, Tastiere
Marco Caponi - Sax
Francesco Cherubini - Batteria

codice3 2

Codice 3

Un progetto originale di Sebastiano Bon, che ha firmato tutti gli arrangiamenti. Il repertorio è formato da noti standard jazz abilmente arrangiati per un organico non comune, e rivisitati con un sound a cavallo tra la musica da camera e il trio jazz di stampo contemporaneo. Nel 2018 viene registrato il primo disco dal titolo “Codice 3 - live@saladelrossofiorentino”, che esce per l’etichetta Rosso Fiorentino Records.
Questa la formazione:
Sebastiano Bon - Flauto Traverso
Federica Gennai - Voce
Daniele Vettori - Chitarra

SES 1

Silenzio è Sexy

Una band che nasce nel lontano 2011, fondata da Marco Carnesecchi, che è stato anche autore di molti grandi artisti pop del panorama italiano, quali Anna Oxa e Gianni Morandi, e collaboratore di Giancarlo Bigazzi. Nel 2013, in seguito ad un cambiamento di organico della band, ho avuto il piacere di entrare ufficialmente a far parte del progetto, sia nel ruolo di chitarrista, che come arrangiatore e co-autore. Nel 2014, dopo un intenso periodo dedicato alla scrittura e al lavoro in studio, esce l’album “Gentile Sempre” per l’etichetta romana MarteLabel. Questa la recensione dell’album su rock.it:
“…il risultato è un album genuino e sincero, che coniuga in modo eccentrico ed intelligente l'esigenza cantautorale di descrivere la società in cui viviamo con una scrittura pungente e provocatoria, alla necessità di un messaggio umoristico e rassicurante; mescola un sound a momenti new wave ad un sapore anni '60, uno stile commerciale ed orecchiabile ad atmosfere intimiste e talvolta surreali.”
La band è formata da:
Marco Carnesecchi - Voce, chitarra acustica, basso
Daniele Vettori - chitarra elettrica, slide guitar, tastiere e synth
Richard Cocciarelli - batteria

Daniele Vettori 4et - 022

Daniele Vettori Quartet feat. Max Ionata

Il progetto nasce nel 2023 per dar forma ad una serie di composizioni inedite scritte da me l’anno precedente. Dopo un’intensa fase di scrittura, ho deciso dunque di formare un quartetto, al fine di registrare un album contenente tali composizioni. Per l’occasione ho chiamato come ospite d’eccezione Max Ionata al sax tenore. L’album, dal titolo “Sincerely Mine” è uscito a Settembre 2024 per l’etichetta Dodicilune.
Il sound del progetto, seppure inquadrato nel panorama del jazz contemporaneo, è molto vario e spazia da atmosfere modern latin, in stile Pat Metheny Group, fino a brani even eights che richiamano le sonorità del jazz europeo degli anni 90’ e 2000. Viene dato ampio spazio ai solisti durante le improvvisazioni e all’interplay durante le esecuzioni. I brani sono strutturalmente pensati anche in funzione dei musicisti e delle loro peculiarità timbriche ed improvvisative. Il progetto ha come filo conduttore la scrittura dei brani, quasi tutti firmati dal sottoscritto: una scrittura che cerca di essere sempre sincera e tesa alla ricerca di una precisa identità musicale.
Fanno parte del progetto:
Daniele Vettori - Chitarra
Max Ionata - Sax Tenore
Leonardo Volo - Pianoforte
Guido Zorn - Contrabbasso
Francesco Cherubini - Batteria

Soulkind 4

Soulkind Acoustic Duo

In assoluto, il progetto che porto avanti da più tempo. Un duo acustico che propone un repertorio di cover, che spaziano dal soul al pop/jazz. I brani sono stati arrangiati in chiave acustica, talvolta con l’ausilio della loop station. Il progetto è formato da:
Silvia Giraldi - voce
Daniele Vettori - chitarra acustica e live loop